Associazione per il progresso culturale della città di Alessandria e provincia
site logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Urbano Rattazzi
  • Contattaci
  • Newsletter
  • Photo Gallery
  • Link
Homepage > Notizie > Chiuso per indignazione
30 Luglio 2013  |  Di centrourbanorattazzi In Notizie

Chiuso per indignazione

Anche ieri in Italia diversi negozi hanno chiuso per eccesso di debiti e di creditori insolventi. Invece i negozi milanesi di Dolce & Gabbana hanno chiuso per indignazione, come si può leggere in italiano e – per i diversamente lombardi – in inglese («Closed for indignation») sui cartelli delle loro vetrine ostinatamente sigillate. Riapriranno fra tre giorni (la coincidenza evangelica si presume involontaria), affinché i clienti inconsolabili possano meditare sull’ingratitudine umana, reincarnatasi nelle fattezze di un assessore di Pisapia che ha rinfacciato a D & G la condanna in primo grado per evasione fiscale. «Fate schifo!!!», ha scritto G in un breve messaggio prodigo di esclamativi, e in quel plurale fin troppo ampio per un solo assessore avrà inteso inglobare tutti i radical chic che si ostinano a considerare le sentenze più rilevanti dei fatturati.

La serrata di D & G si è meritata la pronta solidarietà di B (inteso come Briatore), che non aveva sottomano niente da chiudere, ma in compenso si è indignato moltissimo. Mi accodo alla scia di quella luminosa cometa per accendere un abat-jour sul destino dei tanti negozianti più o meno dolci che la crisi continua a gabbare. Non potendo permettersi il lusso di chiudere per indignazione, a loro è concessa la magra consolazione di indignarsi perché sono stati costretti a chiudere.

P.S. Anche il Buongiorno chiude per un po’, ma non indignatevi.

(Gramellini)

(nella foto una delle ville – qui Portofino-27/06/2008 Portofino Villa D&G di D&G)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Post precedenteIl cappio espiatorio
Post successivoArcobaleno

Commenti nessun commento

Se vuoi partecipare: lascia il tuo commento Cancel Reply

(non visibile agli altri utenti)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • L’ombra di Iside
  • Per l’uscita dai confinamenti
  • La porta d’Oro: l’origine dell’immortalità
  • Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi
  • Destra d’Italia – Una breve storia da Cavour a Salvini

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013

Categorie

  • Editoria
  • Eventi
  • Multimedia
  • Notizie

Tags

aldo moro alieni antico egitto assiri bibbia brexit cimbri conferenza destra ebraismo ebrei egitto egittologia epistemologia esodo etica euro europa euroscetticismi eventi faraoini futuro giolitti grande guerra inconscio intelligenza artificiale italia jung luttwak malloch massoneria pmi politica pool prima guerra mondiale psicologia risorgimento spedizione dei mille storia storia contemporanea tecnologia teutoni trump tutankhamon zoom

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Centro Studi e Ricerche Urbano Rattazzi, Via Firenze 37, 15121 Alessandria - Credits: Madwebs
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: